Scopri il rimedio naturale per alleviare i sintomi del mal di gola grazie alle proprietà balsamiche delle caramelle per la gola in vendita nel nostro negozio online.
Le caramelle per la gola, in modo particolare quelle balsamiche, sono un valido aiuto per lenire il dolore e l’irritazione causati da mal di gola, tosse e raffreddore.
Se hai la gola secca, oltre che irritata, devi sapere che le caramelle stimolano la produzione di saliva e questo aiuta a idratare la gola e a lenire dolore e secchezza.
Le caramelle alla menta, inoltre, possono aiutarti a rinfrescare l’alito.
La vasta selezione di caramelle presenti in questa pagina ti permette di trovare il tuo gusto preferito.
Alcune delle nostre caramelle sono ricche di miele, eucalipto o propoli, ingredienti con spiccate proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che ti permettono di curare il mal di gola in maniera naturale.
Per il trattamento di lievi sintomi di mal di gola e tosse, infatti, le nostre caramelle per la gola possono essere un’alternativa ai farmaci da banco.
Oltre a tutte queste proprietà benefiche, ricordiamo che le caramelle per la gola sono anche un rimedio comodo e pratico che puoi portare con te ovunque, un sollievo in grado di aiutarti a sentirti meglio e un piacevole intrattenimento, non solo per i bambini.
È comunque importante ricordare che queste caramelle non sono un sostituto di cure mediche: se i sintomi del mal di gola o della tosse sono gravi o persistenti, è importante consultare un medico.
Ecco alcuni dei migliori ingredienti naturali amici della gola:
Il mentolo, agendo sui recettori del freddo nelle mucose, provoca una piacevole sensazione di freschezza e di sollievo dal dolore. Aiuta a ridurre il gonfiore e l’irritazione delle mucose, facilitando la respirazione. Infine, fluidifica il muco e facilita la sua espulsione.
L’eucaliptolo ha proprietà antimicrobiche che aiutano a combattere le infezioni che causano mal di gola e tosse. Così come il mentolo, possiede anche proprietà che aiutano a liberare le vie respiratorie e a calmare le irritazioni delle mucose.
Insieme, mentolo ed eucaliptolo, offrono un’azione sinergica particolarmente efficace per il trattamento di mal di gola, tosse, raffreddore e bronchite. Puoi provare la combinazione di questi due principi attivi naturali nelle nostre caramelle balsamiche per la gola come le Monk’s o le Sperlari.
Le caramelle e le pastiglie per la gola non sono tutte uguali. Allo stesso modo, il mal di gola può avere cause ed intensità diverse.
In caso di mal di gola molto forte, gola infiammata, faringite o laringite, gli antinfiammatori possono aiutare a ridurre il dolore, il gonfiore, la difficoltà di deglutizione, la raucedine e l’irritazione alla gola.
In caso di mal di gola più lieve, tosse o raffreddore, caramelle disinfettanti e antibatteriche possono aiutare a lenire il dolore, fluidificare il muco, liberare le vie respiratorie e combattere le infezioni batteriche.
Se cerchi caramelle disinfettanti per la gola con ingredienti naturali ti suggeriamo di scegliere quelle che contengono:
Ecco una selezione delle nostre caramelle per la gola più forti:
Le caramelle mucolitiche aiutano a fluidificare il muco e a renderlo più facile da espellere, favorendo, in questo modo, la liberazione delle vie respiratorie. Gli ingredienti naturali che, per via delle loro proprietà espettoranti, vengono utilizzati per la produzione di caramelle mucolitiche sono l’eucalipto, il mentolo ed il pino. Con o senza zucchero, dure o morbide, ripiene o no, nel nostro negozio online puoi trovare in vendita una grande varietà di caramelle ad azione lenitiva.
In gravidanza, è importante prestare attenzione a ciò che si mangia e si beve, comprese le caramelle balsamiche. Alcune caramelle balsamiche, infatti, possono contenere ingredienti che potrebbero essere controindicati. Prima di assumere qualsiasi caramella balsamica in gravidanza, è importante consultare il proprio medico o ginecologo.
In generale, le caramelle balsamiche con ingredienti naturali sono considerate più sicure in gravidanza. Tuttavia, sul sito dell’Ausl di Bologna, sono presenti queste indicazioni: “Le piante medicinali che contengono oli essenziali sono controindicate sia per uso interno che esterno in quanto gli oli sono dotati di alta diffusibilità e quindi potenzialmente tossici per il feto, come ad esempio olio di rosmarino, propoli, menta, noce moscata, ruta, salvia, assenzio, prezzemolo, cannella, aglio.”. Evita quindi caramelle a base di mentolo, eucaliptolo e propoli.